SERVIZI LEGALI
SERVIZIO PER LEGALI E CURATORI ITALIANI
Eredità italiane è al servizio dei curatori di eredità giacenti per la ricerca all’estero degli eredi di beni in Italia provvedendo alla loro individuazione , al contatto per la verifica documentale e presta la assistenza per la successione . Il servizio è svolto nell’interesse dell’erede per cui è lo stesso, come uso e tradizione del settore, a compensare con una commissione il servizio svolto
Eredità italiane è al servizio dei legali italiani per la ricerca all’estero degli eredi di beni in Italia provvedendo alla loro individuazione , al contatto ed alla verifica e recupero documenti, per la denuncia di successione . E’ anche disponibile un servizio per i casi in cui la eredità e negativa ed è necessaria documentazione per la rinuncia oppure è necessaria la certificazione di morte. Per ogni esigenza info@ereditaitaliane.it
TESTAMENTO e SUCCESSIONI
Come procedere con una successione?
Quali sono i diritti degli eredi con o senza testamento?
Quali documenti sono necessari?
Quando e dove si pagano le tasse di successione?
Cosa succede in caso di comproprietà?
Eredita Italiane fornisce un servizio di informazione rapida sui beni ereditati, le condizioni necessarie per il loro utilizzo e lo status giuridico.
Su commissione del cliente, si rivendicano i diritti di successione anche per chi risiede all’estero, quindi non hanno bisogno di loro viaggio in Italia.
Curiamo i rapporti con gli altri co-proprietari e la eventuale vendita dei beni.
SERVIZI LEGALI
DOCUMENTI PER AGIRE IN ITALIA
Per potere agire , in Italia , a nome e nell’interesse di un residente all’estero, per la ricerca e la tutela di successioni ed eredità, è sempre necessario avere una procura generale . Questa si può emettere all’estero presso un notaio locale Per i paesi aderenti alla convenzione dell’Aja del 1961 sull’apostille e tradotta da un traduttore ufficiale mentre per i paesi non aderenti è necessaria la legalizzazione consolare . I cittadini italiani possono anche , e più convenientemente, realizzare la procura direttamente in italiano presso gli uffici notarili dei Consolati all’estero.
Ogni azione deve essere sostenuta dalla documentazione che dimostri il diritto alla successione . Può essere un testamento in lingua italiana ( o tradotto) oppure è necessaria la dimostrazione del grado di parentela con i documenti di nascita e morte dei vari interessati al procedimento. Tutti in lingua italiana o tradotti legalmente
DOCUMENTI PER AGIRE ALL’ESTERO
Il cittadino italiano che ha titolo ad una successione all’estero deve rilasciare una procura a chi lo rappresenta. Nella maggior parte dei casi il procuratore deve essere cittadino o stabile residente nel paese estero. La documentazione che dimostra il titolo alla successione deve essere conforme alle leggi locali e nella lingua del paese in cui si rivendica la successione.
www.ereditaitaliane.it
La rete di collaboratori del portale è composta da avvocati, notai, professionisti immobiliari, assistenti sociali e operatori di marketing.
I servizi di prima consulenza legale e immobiliare per verificare l’esistenza e la condizione legale delle eredità sono gratuiti.
L’attività di recupero delle eredità avviene tramite il conferimento di una procura speciale. Il costo del servizio è, normalmente, del 20% sull’importo netto recuperato.
Viene fornito servizio specializzato nella predisposizione di incarichi e procure, adatti alle varie legislazioni nazionali.
Servizio di consulenza ed assistenza per l’ingresso in Italia dei capitali provenienti da vendite di eredità all’estero e per l’invio all’estero dei proventi da vendita di eredità in Italia.